Vacanze: Relax a Tutto Benessere
Sta arrivando l’estate e con lei il periodo dell’anno che tutti noi preferiamo: quello delle vacanze. Il motivo è semplice: in vacanza ci si rilassa, si “stacca la spina” dalla solita routine quotidiana e si fa il pieno di energia.
Relax dunque, ma non solo. Riposarsi e basta, senza fare nient’altro, può essere controproducente: per questo noi di 3EMME vi consigliamo di dedicarvi anche ad altre attività. Quali? Continuate a leggere e lo scoprirete!
Attività da fare al mare
Il popolo dei vacanzieri è, storicamente, diviso in due: chi va al mare e chi va in montagna. Secondo questa suddivisione i primi sono pigri e poltroni, mentre i secondi attivi e pronti all’avventura.
Ebbene, questo non deve essere per forza vero: ci sono tantissime attività che si possono svolgere in spiaggia, basta averne voglia. Eccone alcune:
- Corsa o camminata. Fare moto su una superficie come la sabbia è fonte di molti benefici a livello muscolare: in particolare i glutei e i muscoli posteriori della coscia lavorano di più rispetto al normale, perché devono riuscire a spingere verso l’alto i piedi che tendono ad affondare. Inoltre la morbidezza stessa della sabbia riduce il rischio di infiammazioni a muscoli e tendini. Occorre ricordare che, rispetto alla corsa su strada, quella in spiaggia comporta un dispendio energetico maggiore. Quindi, è consigliabile non esagerare e alternare momenti di corsa ad altri di camminata veloce
- Acqua running. Consiste nell’immergersi in acqua fino alla vita e muovere le gambe su e giù, come se si stesse correndo. I vantaggi: si rassodano i glutei e l’interno coscia (grazie alla resistenza dell’acqua), rimanendo al fresco.
- Nuoto. Un classico del mare, i benefici a livello di consumo di calorie sono noti a tutti. Comunque è sempre meglio non esagerare, non avventurarsi troppo al largo e avvertire sempre qualcuno prima di partire.
- Sport vari. Una volta riemersi, se non avete voglia di restarvene sdraiati a non far niente, avete l’imbarazzo della scelta: beach volley, racchettoni e beach soccer sono le attività più comuni (ma non le uniche) per divertirsi e rimanere in forma.
Attività per la montagna
Inverno montagna, estate mare. Questo è quello che pensa (e fa) la maggior parte degli italiani. In realtà, trascorrere le vacanze estive in montagna può rivelarsi un’ottima scelta: tra prati verdi immensi e silenziosi, i boschi e i ruscelli, si respira aria buona, si evita il grande caldo delle città e – ciò che più conta – ci si stacca dal mondo, ci si rilassa e si ritrova la propria armonia interiore.
Anche in questo caso, i benefici maggiori si hanno se – alla sensazione di relax e tranquillità che deriva dall’ambiente circostante – si affianca una buona dose di movimento.
Le attività a cui dedicarsi sono diverse:
- Camminata. Sicuramente la più comune e la più pratica, perché abbina un costo basso a una serie di benefici molto lunga. Maggior consumo di grassi (camminando in salita si bruciano il 40% di grassi in più rispetto alla pianura), migliora l’efficienza dell’apparato cardiovascolare, tonifica i glutei e le gambe (in più, se si utilizzano i bastoncini da trekking, anche le braccia), il tutto muovendosi in scenari naturali bellissimi.
- Arrampicata
- Mountain bike
- Rafting, cioè la discesa di fiumi o torrenti su gommone.
- Canyoning (o torrentismo): a differenza del rafting, si segue il percorso di un torrente a piedi.
La chiave per il benessere: essere attivi
Come avrete capito, il benessere del nostro organismo passa anche dall’attività fisica. Dopo tutto, fare esercizio è uno dei punti cardine del Nostro Metodo.
Se volete scoprire di più sul mondo di 3EMME seguiteci qui sul nostro blog e sulla pagina Facebook. E, se avete domande, non esitate: i nostri esperti sono sempre pronti a darvi una mano!