L’uva, naturale elisir di salute
L’uva è un frutto dalle numerose proprietà benefiche, di cui esistono molte varietà tutte diverse fra loro. Contiene poche calorie e presenta una buona dose di acqua al suo interno. Oggi vogliamo farvi capire perché è importante mangiare questo frutto, presentandovi la sua composizione e le proprietà benefiche che lo caratterizzano.
Le proprietà dell’uva
Come dicevamo, l’uva fa davvero bene al nostro organismo. Infatti, contiene al suo interno moltissimi componenti salutari. Tra questi è bene menzionare: glucosio e fruttosio (che rendono inadatta ad essere consumata da chi soffre di diabete), fibre, proteine e pochissimi grassi (appena la 0.01%). Inoltre sono presenti: Sali minerali (soprattutto potassio, fosforo, ferro e rame) e alcune vitamine (C, A, B1, B2 e PP su tutte).
Ecco l’elenco delle numerose proprietà dell’uva:
- Dissetanti;
- Purificanti;
- Energetiche;
- Nutrienti;
- Astringenti;
- Angioprottetrici;
- Lassative;
- Vasoprotettrici;
- Elasticizzanti;
- Fluidificanti;
- Antinfiammatorie;
- Remineralizzanti;
- Digestive.
Inoltre l’uva è molto utile per:
- Supportare il corretto funzionamento del sistema nervoso;
- Prevenire la flebite;
- Dare sollievo in menopausa;
- Combattere porri e verruche;
- Contrastare l’invecchiamento cutaneo;
- Supportare il sistema visivo.
Anche voi siete amanti dell’uva? Quale varietà preferite e in che quantità ne mangiate?