Ricetta frittelle di Tarassaco
Una ricetta gustosa per tutti, grandi e piccini, senza esagerare: al posto delle uova, utilizzeremo come addensante la farina di ceci e avremo come ospite di questa ricetta il re dei nostri giardini primaverili, il tarassaco, pianta nota per le sue proprietà digestive e diuretiche, oltre che fonte ricchissima di vitamina C, vitamina A e minerali.
Ingredienti:
- 30 gr di foglie di tarassaco pesate crude;
- 50 gr di farina di ceci
- 70 ml di acqua di cottura del tarassaco fredda;
- sale rosa Himalayano
- olio di semi d’oliva per friggere.
Preparazione frittelle di Tarassaco
Staccate le foglie dal gambo del tarassaco, lavatele e scottatele in acqua bollente salata alcuni minuti.
Scolate bene e fate raffreddare l’acqua di cottura, prendendone 70 ml e mettendola in una ciotola.
Mettete i 50 grammi di farina di ceci in un colino, setacciatela nel brodo un po’ alla volta e mescolate con il cucchiaio.
Mettete il tarassaco cotto e strizzato sul tagliere e tritatelo finemente con il coltello.
Mescolate il trito con il composto di farina di ceci per le frittelle.
Prendete mezzo cucchiaio alla volta e friggete le frittelle in olio caldo.
Passate le frittelle sulla carta assorbente da cucina e servitele ai vostri famigliari per un aperitivo o come antipasto per i vostri pranzi domenicali.