Risotto alle rape rosse – Ricetta 3EMME
Abbiamo già parlato delle numerose proprietà benefiche della rapa o barbabietola rossa. Oggi è il momento di applicare la teoria con una ricetta molto semplice da preparare, saziante e piena di minerali e vitamine: il risotto alle rape rosse. Ti proproniamo la tradizionale ricetta italiana di questo primo piatto, reinterpretata allo stile Metodo 3EMME. Pronto? Mani ai fornelli!
Ingredienti per 4 persone
300 gr di riso Carnaroli
2 rape rosse cotte
La parte bianca di due porri grandi
Olio extravergine di oliva
Mezzo bicchiere di vino bianco
Acqua calda salata
4 cucchiai di parmigiano grattugiato poco burro
Come preparare il risotto alle rape rosse
- Comincia frullando le rape rosse e lasciandole in frigo per almeno un’ora. Durante l’oretta di riposo mescola di tanto in tanto le rape.
- Taglia a rondelle fini il porro e fallo appassire a fiamma medio-bassa con dell’olio extra vergine di oliva.
- Aggiungi il vino e continua a far disfare i porri per almeno 10-15 minuti. Versa quindi il riso e fallo tostare bene. Coprilo con acqua calda salata e girare delicatamente. Fai cuocere al dente il riso.
- Togli dal fuoco e unisci prima il burro e poi il parmigiano. Servi il riso nel piatto e decoralo con pezzetti di rape frullate ancora fredde.
Leggi anche: La Ricetta 3EMME del Risotto agli asparagi
Valore ORAC (per 100 g) = 940
Rape rosse 450
Porri 490
* La Oxygen Radical Absorbance Capacity (ORAC), letteralmente “Capacità di Assorbimento dei Radicali dell’Ossigeno“, è l’attuale standard industriale per stimare la forza di un antiossidante.