METODO 3EMME e integratori alimentari: quali sono e a cosa servono
Abbiamo parlato più volte del Metodo 3EMME, un percorso che applica i principi della dieta mediterranea ad una disintossicazione profonda: il suo obiettivo è la riprogrammazione metabolica definitiva, ottenendo, quindi, il raggiungimento del peso ideale ed evitando lo spiacevole effetto yo-yo sulla bilancia.
Se dovessimo riassumere in pochi punti i principi del Metodo 3EMME, troveremo:
- Disintossicazione profonda, necessaria per riattivare il nostro metabolismo.
- Dieta Mediterranea, prima scuola della buona alimentazione, ricca di frutta e verdura, abc per il nostro benessere generale
- Esercizio fisico, per sintonizzare perdita di peso, tonificazione muscolare ed eliminazione dello stress in eccesso.
- Integratori alimentari, supporti alimentari che supportano il drenaggio, la depurazione, potenziando i nostri sistemi antiossidanti.
Siamo abituati a pensare che l’integratore alimentare sia un’alternativa alla “dieta” per velocizzare la perdita di peso senza troppa fatica, quindi viene spontaneo chiedersi:
Perché nel Metodo 3EMME gli integratori alimentari sono così importanti, se già l’alimentazione equilibrata favorisce la perdita di peso?
Andiamo a conoscerli da vicino:
- NOVA SUPERFOOD: i suoi componenti principali sono Alga Klamath e Baobab. L’Alga Klamath contiene elevate percentuali di proteine nobili (circa il 65%), che non solo sono perfettamente assimilabili dal nostro organismo, ma migliorano la qualità di assorbimento delle proteine vegetali, evitando l’accumulo di scorie azotate a livello renale. Il Baobab ha una polpa ricchissima di vitamine: la quantità di vitamina C contenuta in 100 g. è maggiore di 7 volte rispetto a quella delle arance. Il contributo aminoacidico e antiossidante del Nova superfood contribuisce a mantenere la massa magra e favorire l’eliminazione delle tossine in eccesso.
- SUPERDETOX: una squadra di piante officinali coordinate tra loro per favorire e sostenere il drenaggio epato-renale, la digestione e il transito intestinale. Un cambio di alimentazione come nel Metodo 3EMME può lasciare un po’” disorientato “il nostro organismo: è per questo che nel SUPERDETOX sono presenti degli estratti di piante preziose come Carciofo, Cardo, Sambuco, Equiseto, Ortica, Betulla, Finocchio, per citarne qualcuna tra le più conosciute, al fine di migliorare la qualità della digestione e rendere il drenaggio delle tossine accumulate più efficace e meno faticoso per i nostri organi emuntori.
- SUPERANTIOX: un estratto concentrato di frutti rossi, con un elevato contenuto di polifenoli (35%) più la seleniometionina, la forma più assorbibile del selenio per il nostro organismo. I polifenoli sono un gruppo enorme di sostanze che vantano numerosissime proprietà, non solo antiossidanti: favoriscono la risposta immunitaria, l’equilibrio intestinale, la gestione degli zuccheri, riducendo l’infiammazione sistemica, l’aumento del colesterolo nel sangue e la resistenza muscolare e nervosa.
- L-GLUTATIONE: è uno dei principali protettori contro lo stress ossidativo. L’integrazione dell’L-GLUTATIONE è importante per l’attività epatoprotettiva ed epatorigenerativa, contrasta i primi passi del danno ossidativo a livello mitocondriale, dimostrandosi, quindi, un ottimo integratore anti-Age per la salute della nostra pelle e non solo: L-GLUTATIONE è la ricarica del nostro sistema immunitario, se attaccato dagli agenti esterni, come virus e batteri.
- LIPID COMPLEX: le perle di Lipid Complex sono un potente concentrato di vitamina E, e Omega 3,6,9 estratti da olio di pesce, di oliva e di oenothera. Nel percorso 3EMME, non solo si bilancia il mantenimento della massa magra e la perdita di massa grassa: la prevenzione e controllo della Sindrome metabolica (ipercolesterolemia, ipertriglicidemia, iperglicemia) sono i nostri obiettivi primari; gli Omega 3,6,9 aiutano a regolare i grassi presenti nel sangue, proteggendo i vasi sanguigni dall’infiammazione e dallo stress ossidativo.
- OXYVITA: è un estratto concentrato di frutta e vegetali del Mediterraneo ad elevato potere antiossidante, che corrisponde a 4140 punti ORAC (capacità delle sostanze antiossidanti, di chelare, cioè di “intrappolare”, gli agenti ossidanti): si consiglia di raggiungere giornalmente un punteggio di almeno 5000 punti ORAC per garantire un’adeguata copertura contro i danni ossidativi. La presenza delle vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6 e B12), unite alla colina e all’inositolo, favoriscono l’equilibrio metabolico di grassi, zuccheri e carboidrati, oltre a sostenere le difese immunitarie e il tono-psicofisico.