Ricette light a base di cardo

Cardo ricette

Consigliato nelle diete ipocaloriche, il cardo ha proprietà diuretiche, lassative ed è un importante antiossidante. La sua azione permette infatti di controllare l’attività dei radicali liberi limitando così i danni al nostro organismo.

Questo è un ortaggio tipico della stagione invernale a basso contenuto calorico, caratteristica che lo rendeadatto anche a regimi alimentari dietetici. Ad essere utilizzato è esclusivamente il suo fusto, che deve essere lessato per eliminare il suo caratteristico sapore amarognolo.

Oggi vediamo come si prepara in cucina questo alimento altamente benefico con qualche semplice ricetta light.

 

I cardi alla greca

Come prima ricetta, ve ne proponiamo una molto fresca, leggera e particolare: i cardi alla greca.

Ecco gli ingredienti:

  • 1 kg di cardo
  • 2 carote
  • 2 cipolle
  • 2 limoni
  • ½ litro di vino secco
  • ¼ di acqua
  • Un mazzetto di erbe aromatiche
  • Qualche seme di coriandolo
  • Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Passiamo ora alla preparazione.

Per prima cosa tagliate a pezzettini le carote e le cipolle e fatele insaporire con un cucchiaino di olio in una casseruola. Nel frattempo pulite il cardo e tagliatelo a pezzi regolari, per poi bagnarlo con il succo di limone.

Ora, aggiungete il cardo appena tagliato alla casseruola, fate insaporire per qualche minuto, e irrorateli al tutto il vino e l’acqua. Aggiungete il mazzetto aromatico, i semi di coriandolo e mezzo limone tagliato a fettine.

Fate cuocere il tutto a fuoco lento, fino a che i cardi non saranno belli teneri. Quindi toglieteli dal fuoco e lasciate macerare per un paio d’ore. Servite i cardi freddi.

 

Basmati ai cardi e verdure miste

Ecco un’altra gustosa proposta per cucinare il nostro cardo: il riso basmati ai cardi e verdure miste. Semplice e leggero, davvero facile nella preparazione!

Ingredienti:

  • 300 g di cardi
  • 2 carote
  • 1 zucchina
  • 1 gambo di sedano
  • Salsa di soia
  • Olio Evo
  • 300 g di riso basmati
  • ½ cipolla
  • Brodo vegetale q.b.

Pulire i cardi, tagliarli a tocchetti e farli lessare in acqua bollente salata fino a quando risulteranno teneri.

Ora, fate soffriggere la cipolla finemente tritata in una padella con un filo d’olio. Una volta dorata, aggiungete la carota, il sedano e la zucchina tagliati a cubetti. Fate rosolare bene e portate a cottura. Un paio di minuti prima di spegnere la fiamma, unite anche i cardi e insaporite il tutto con la salsa di soia.

Fate cuocere il riso basmati nel brodo vegetale bollente per 10 minuti. Scolatelo e unitelo alle verdure in padella.

Il piatto è pronto per essere servito!

 

Cardi al forno

I cardi al forno sono un secondo piatto originale e gustoso che dimostra quanto il nostro cardo possa essere un alimento molto versatile in cucina. Un piatto semplicissimo, adatto anche a chi ha scelto di seguire una dieta vegana.

Per prepararlo dovremo servirci di:

  • 1 kg di cardi
  • 2 limoni
  • Sottilette di tofu
  • Pangrattato
  • Un filino d’olio EVO

Pulire con cura i cardi togliendo la parte esterna dura e filamentosa. Lavate con il succo di un limone spremuto nell’acqua, poi bolliteli per circa 3 minuti con il succo dell’altro limone.

Scolateli e metteteli in una pirofila, con un filo d’olio, le sottilette di tofu e il pangrattato. Infornate a 200 gradi per circa 15 minuti. Quando noterete che le sottilette si sciolgono, il piatto sarà pronto.

Buon appetito!

 

E voi, come siete soliti preparare il cardo? Sulla nostra pagina Facebook potete suggerirci le vostre ricette o richiedere ulteriori consigli. Vi aspettiamo!