Metodo 3 Emme consiglia: Frutta e Verdura a volontà
La lezione numero 1 per chi decide di seguire Metodo 3EMME, sia che cerchi di perdere peso, sia che desideri semplicemente mantenere o ritrovare un buona stato di forma, è una sola: riconoscere l’importanza della frutta e della verdura.
Queste due categorie di alimenti costituiscono il fondamento di tutto il Metodo. Oggi vi spiegheremo il perché.
Proprietà e benefici
Il motivo principale per cui frutta e verdura sono indispensabili per qualsiasi dieta è l’elevatissimo contenuto di sostanze nutrienti, fondamentali per l’organismo. Vediamole una per una:
- ACQUA: costituisce circa il 70% del nostro corpo e, inoltre, svolge un ruolo fondamentale per la conservazione e la riproduzione delle cellule. Non a caso, tutti i nutrizionisti consigliano di bere molto e, per l’appunto, di mangiare frutta e ortaggi, in quanto alimenti con un alto contenuto d’acqua.
- VITAMINE: sono importantissime, soprattutto per la funzione che svolgono a livello metabolico: permettono, infatti, di assorbire tutte le sostanze nutrienti presenti nel cibo che mangiamo. In più favoriscono la formazione di nuove cellule, prevenendo l’invecchiamento ed esercitando una forte azione antiossidante.
- FIBRE: favoriscono l’eliminazione delle sostanze nocive dall’organismo, regolano le funzioni intestinali e aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo. Gli alimenti vegetali sono l’unico modo che abbiamo per assumerle.
- SALI MINERALI: anche i minerali aiutano il metabolismo, senza dimenticare l’importante contributo nella regolazione delle funzioni cellulari. Tra di essi è da ricordare il potassio, che aiuta chi soffre di problemi cardiovascolari o di ipertensione.
- ZUCCHERI: presenti soprattutto nella frutta – sotto forma di fruttosio – sono energia pronta all’uso; la contemporanea presenza di fibre fa sì che gli zuccheri siano assorbiti in maniera ottimale dall’organismo (cosa che, ad esempio, non avviene coi dolci).
Un altro aspetto da sottolineare è che frutta e verdura assicurano sì un ottimo apporto a livello di elementi nutrizionali, ma senza appesantire eccessivamente.
Ciò è dovuto in parte al basso contenuto di calorie, in parte alla presenza delle fibre – che, tra le loro innumerevoli proprietà, hanno anche quella di provocare senso di sazietà.
All’interno del Metodo
Quanto appena detto dovrebbe avervi fatto capire perché frutta e verdura sono così importanti per una corretta alimentazione. Ora vediamo come collocarle nel Percorso alimentare di 3EMME.
Per fare ciò, basta avvalerci della nostra Piramide Alimentare, cioè di un modello che ordina i diversi cibi in base alla frequenza di assunzione consigliata.
Come potete vedere frutta e verdura si trovano nella parte bassa della piramide, tra gli alimenti che vanno consumati tutti i giorni.
Anzi, vi diremo di più: il primo passo che consigliamo a chi decide di intraprendere la strada di Metodo 3EMME è l’assunzione di frutta e verdura 5 volte al giorno. Vi assicuriamo che non esiste modo migliore per liberare l’organismo da tutte le tossine generate da abitudini alimentari errate, e per prepararlo ad un nuovo stile di vita.
Altri consigli che possiamo darvi al riguardo sono:
- Cercate di consumare sempre la verdura cruda e la frutta allo stato più naturale possibile (no preconfezionata). Questo perché con la cottura e gli altri processi di trasformazione molte delle vitamine contenute in questi prodotti (in particolare la vitamina C) tendono a deteriorarsi e scomparire.
- Per quanto riguarda la frutta, consigliamo di non mangiarla durante i pasti principali (pranzo e cena); al contrario, è perfetta come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio. L ’unica eccezione può essere quella di utilizzarla per arricchire le insalate.
- All’interno delle due categorie, cercate di variare il più possibile tra i diversi alimenti. Ad esempio, se decidete di mangiare 3 frutti in 3 diversi momenti della giornata (mattina-pomeriggio-sera), non mangiate 3 mele, ma piuttosto una mela, un’arancia e una banana.
Frutta e verdura di stagione
L’ultima indicazione che vi diamo, è quella di privilegiare sempre i prodotti di stagione.
Per aiutarvi e “guidarvi” nella scelta, ecco 2 tabelle con i principali frutti e ortaggi e i mesi dell’anno in cui potete trovarli.
Se avete qualche dubbio riguardo al Metodo, non esitate, scriveteci! I nostri esperti saranno felici di aiutarvi.