Le Fibre, cosa sono e come assumerle
Le fibre sono sostanze presenti in larga misura nelle verdure, nei legumi e nei cereali integrali. Non apportano calorie e svolgono un ruolo molto importante nei processi digestivi. Solitamente è possibile suddividerle in 2 categorie principali:
1. SOLUBILI – in cui rientrano tutte quelle fibre che stimolano una riduzione dell’assorbimento di grasso da parte dell’intestino e prevengono l’arteriosclerosi;
2. INSOLUBILI – ovvero tutte quelle fibre che riducono il tempo necessario per il transito intestinale.
Visti gli enormi benefici che possiamo ottenere dal consumo delle fibre, sarebbe opportuno assumerle con regolarità. Questo è possibile aumentando le quantità di verdure presenti nella nostra dieta, preferendo alimenti – come i cereali integrali – che ne contengono quantità importanti.
Le proprietà delle fibre
Oltre a svolgere un ruolo fondamentale nei processi digestivi, le fibre aiutano il nostro organismo a restare in salute. Infatti, le loro proprietà principali sono:
- Contenimento degli effetti tossici delle sostanze chimiche che assumiamo con gli alimenti;
- Protezione del colon;
- Diminuzione della glicemia e della secrezione insulinica;
- Diminuzione dell’appetito.
È evidente, quindi, che le fibre sono fondamentali sia per le loro funzioni protettive, che per quelle indirette che svolgono contro il sovrappeso e l’obesità.
Provate la nostra pasta all’avena e riscoprite il gusto di alimentarvi in modo sano!