Il kiwi: un concentrato di Vitamina C
Oggi vogliamo parlarvi del kiwi, un frutto dalle mille virtù salutari.
Infatti, grazie alla sua ricca composizione e alla concentrazione di vitamina C – che supera perfino quella di arancia e limone – il kiwi è in grado di garantire benefici al nostro organismo, sotto diversi aspetti.
Considerando che l’Italia è il primo produttore al mondo di kiwi, è arrivato il momento di conoscere meglio questo frutto.
Una ricca composizione
Il kiwi ha una composizione ricca e variegata. Infatti, al suo interno convivono:
È inoltre poverissimo di sodio. L’apporto calorico è basso: solo 44 kcal in 100 g di prodotto. Il frutto è costituito per l’84% da acqua e per il 9% da carboidrati, mentre le quantità di grassi e proteine è minima.
Il kiwi e le sue proprietà benefiche
Le proprietà benefiche del kiwi sono tante. Abbiamo deciso di concentrarci su quelle derivanti dalla presenza massiccia di vitamina C. Come anticipato, il frutto ne possiede 85 mg ogni 100 g, contro i 50-60 mg delle arance.
In virtù di ciò, il kiwi è in grado di:
- Rallentare il processo di invecchiamento (ha proprietà antiossidanti, cioè combatte i radicali liberi)
- Potenziare la sintetizzazione del collagene e quindi rinforzare ossa, denti e gengive, muscoli e vasi sanguigni
- Aiutare a prevenire il raffreddore e altre infezioni delle vie respiratorie
- Contrastare l’anemia, perché favorisce l’assorbimento del ferro
- Prevenire i danni alla pelle causati dai raggi ultravioletti
- Favorire il processo digestivo
- Secondo alcuni studi, che sono ancora in fase di conferma, potrebbe addirittura aiutare a ridurre il rischio di cancro
Grazie alla presenza di minerali come il rame e il ferro, il kiwi aiuta anche a:
- Regolare la funzionalità cardiaca
- Normalizzare la pressione arteriosa
Il kiwi: come consumarlo?
I kiwi vengono di solito venduti acerbi, per una migliore conservazione, per cui dopo l’acquisto devono maturare qualche giorno prima di essere consumati.
I kiwi vengono mangiati soprattutto freschi, ma sono adatti anche per gustose preparazioni.
- Conserve: una ricetta insolita, poco sfruttata e proprio per questo speciale.
- Gelati, perfetti per invogliare i più piccoli a prendere confidenza con questo frutto.
- Sciroppi e succhi, ideali anche per la prima colazione.
Speriamo di avervi convinti ad assumere kiwi con regolarità. Uno ogni giorno sarebbe l’ideale.
Conoscevate le proprietà salutari di questo frutto? Avete l’abitudine di consumare kiwi? Come li mangiate solitamente?