Insalata che passione!
Chi l’ha detto che l’insalata è banale?
In arrivo dell’estate e della poca voglia di mettersi ai fornelli, è arrivato anche il momento giusto di far spazio nelle nostre tavole ai piatti freddi, con ricette facili e veloci. Primo tra tutti l’insalata, una pietanza che spesso diamo per scontata e che, invece, non è solo un contorno. Oltretutto, non dimentichiamoci dei suoi miracolosi benefici, tra cui quello di rinfrescare, idratare e proteggerci dai radicali liberi.
Vediamo allora delle alternative per preparare l’insalata e trasformarla in un piatto unico e goloso.
Insalata di pollo light
Questa è un’alternativa dietetica alla classica insalata di pollo. Leggera ma sempre gustosa.
Ingredienti:
- 600 gr di petto di pollo
- 80 gr di rucola
- Un cespo di radicchio
- 150 gr di mais
- 50 gr di olive denocciolate
- 2 cucchiai di salsa di soia
Salsa di yogurt:
- 125 ml di yogurt bianco
- Menta
- Erba cipollina
- 1 cucchiaino d’olio
- Un pizzico di aglio liofilizzato
Piastrate il pollo su una piastra antiaderente. Tagliatelo a listine e lasciatelo raffreddare. Lavate la rucola e il radicchio e mescolateli assieme alla salsa di soia. In un’altra ciotola mettete il mais e le olive tagliate a rondelle. Su un piatto stendete un letto di radicchio e rucola, adagiate ora il pollo con il mais e le olive. A questo punto fate riposare l’insalata di pollo in frigo per un’ora.
Intanto preparate la salsa allo yogurt: mescolate lo yogurt insieme alle erbe tritate, l’aglio liofilizzato e un cucchiaino d’olio. Una volta raffreddata l’insalata di pollo potete versarci sopra la salsa allo yogurt e servirla e tavola.
Insalata di rucola e fragole
L’insalata di rucola e fragole è da provare. Ecco una ricetta diversa dal solito che dimostra come l’insalata si sposi bene con un’ampia varietà di alimenti.
Ingredienti:
- 100 g di rucola
- 8 fragole
- 50 gr di parmigiano
- Olio
- Pepe
- Aceto balsamico
Per prima cosa lavate le fragole e tagliatele a metà o a quarti. Lavate la rucola e asciugatela. Aggiungete le fragole tagliate precedentemente e il parmigiano a scaglie e condite il tutto con un filo d’olio e di pepe. Mescolate delicatamente l’insalata di fragole e rucola e servitela con un cucchiaio di aceto balsamico.
Consiglio: potete anche mischiare diversi tipi di insalata come indivia e mesticanza.
Insalata di ravanelli e fave
L’insalata di ravanelli e fave è un’insalata velocissima da realizzare, light e molto estiva. Ecco come si prepara:
Ingredienti:
- 15 ravanelli
- 250 gr di fave fresche
- Olio d’oliva
- Erba cipollina
- Menta
- Mezzo limone
Per prima cosa lavate i ravanelli e tagliateli a fettine sottili. Passate ora alla pulizia delle fave: toglietele dal baccello e lavatele. A questo punto dovrete togliere lo strato che avvolge la fava, in questo modo saranno più morbide da mangiare. Fate una piccola incisione sulla superficie della fava e fate uscire la parte interna del seme.
A questo punto le fave sono pronte per essere unite ai ravanelli. Per dare un po’ di sapore in più, tritate finemente la mentuccia e l’erba cipollina. Unite le erbe tritate con un filo di olio d’oliva e succo di limone. Versate il tutto sull’insalata e il nostro piatto è pronto.
Bon appetit!