I Consigli di Metodo 3Emme per Limitare l’uso dei Condimenti
I condimenti sono fonti di grasso che possono creare danni notevoli al nostro organismo. Per questo è preferibile limitarne l’utilizzo e preferire il consumo di cibi sani e naturali. Oggi vogliamo condividere con voi qualche suggerimento utile per controllare il consumo di condimenti.
Perché limitare i condimenti?
Come abbiamo detto, i condimenti possono essere fonte di problemi per il nostro organismo. Quindi è bene limitarne l’uso, in quanto:
- Danneggiano gravemente il nostro organismo;
- Possono ingolfare il metabolismo, sovraccaricandolo e rallentandolo;
- Possono essere causa di ingrassamento.
Consigli per limitare l’uso di condimenti
Sono 4 i suggerimenti che vogliamo darvi per ridurre il consumo di condimenti e riuscire a seguire senza troppe difficoltà il programma alimentare di Metodo 3Emme.
- Sostituire il sale con le spezie, oppure preferire quello marino integrale o la varietà dell’Himalaya.
- Utilizzare solo olio extra vergine d’oliva spremuto a freddo e biologico, evitando assolutamente l’olio di palma che aumenta il rischio di malattie cardiovascolari.
- Impiegare preferibilmente aceto di mele;
- Usare aglio e cipolla per conferire un sapore ancora più gradevole ai nostri piatti.
Per riuscire a cucinare i cibi senza l’utilizzo di condimenti è importante scegliere le modalità di cottura che consentono di preservare le proprietà benefiche degli alimenti, senza alterarne la composizione. Quindi, è sempre auspicabile optare per la cottura a vapore oppure dotarsi di strumenti antiaderenti. Ottima è anche la cottura al forno.
Se volete scoprire qualcosa in più sulla corretta alimentazione scaricate il nostro librettino.