Bocconcini di Cernia Croccante
I Bocconcini di Cernia Croccante è un piatto gustoso da preparare se stiamo seguendo la terza e quarta faseMetodo 3EMME.
La cernia è un pesce molto pregiato, con carni compatte e ben digeribili, con un profilo lipidico molto interessante, è ricca infatti di acidi grassi omega-3, protettivi per il cuore e il sistema cardiocircolatorio in genere. Scegliere la cernia in pescheria è semplicissimo, la prima regola sono le dimensioni, sempre meglio preferire una cernia di piccole dimensioni, attenzione alla colorazione che deve essere viva, le carni sode e compatte e il profumo deve essere delicato e marino.
In quale fase del metodo 3EMME si può cucinare questa ricetta?
Fase 3
Fase 4
Caratteristiche nutrizionali della ricetta Bocconcini di Cernia Croccante:
- Pochi carboidrati
- Senza lattosio
- Senza zucchero
Ingredienti:
Cernia piccola
Pane grattugiato
Farina di mais
Sale
Pepe
Curcuma
Olio
Procedimento:
- Miscelate il pangrattato con la farina di mais, 3 cucchiai di olio evo, la curcuma e il sale e passate i bocconcini di cernia nell’impanatura ottenuta.
- Cuocere i bocconcini al forno a 220 °C per circa 10 minuti per lato. Servite i bocconcini spolverando il tutto con il pepe.
- Si può servire con qualche erba amara o aromatica (scopri di più sui benefici delle erbe Amare)