Allenamenti brevi! Servono davvero?

Gli allenamenti brevi hanno benefici per la salute e la forma fisica generale. Fare allenamenti da 8 – 15 minuti, in combinazione con diete alimentari, possono aiutare a raggiungere gli obiettivi in termini di peso, ma non sono ideali per raggiungere obiettivi più specifici come l’ipertrofia di braccia, petto o gambe.

Vantaggi degli allenamenti brevi

Basta una routine di allenamenti di 4 minuti per godere di benefici a livello cardiovascolare.

Diversi studi hanno rilevato un effetto positivo dell’attività fisica ad alta intensità in individui sovrappeso e / o sedentari. Inoltre, è bene considerare che per persone abituate a livelli molto bassi di fitness, solo questo può significare una significativa attività di prevenzione contro ogni evento cardiovascolare.

Esercizi ad alta intensità. Ma anche per persone sovrappeso?

Sì, bicicletta e camminare (specialmente in salita) possono essere effettuati ad alta intensità anche se si è in sovrappeso e non si è perfettamente in forma. Anche la corsa è un’opzione, ma è importante aumentare la distanza gradualmente per evitare lesioni. La soluzione migliore resta una camminata a buon ritmo alternata dalla corsa.

Esercizi brevi ma ad alta intensità hanno migliorato il controllo della glicemia dopo soli 2 mesi.

Inoltre, gli allenamenti brevi non rendono esausti quanto gli allenamenti di maggiore durata, perciò, nella fase del post allenamento, non ci sarà un aumento di appetito.

Importante finire l’allenamento con una macedonia, una spremuta o una centrifuga! Insomma, frutta fresca e di stagione dopo allenamento!

Esercizi brevi, tanti obiettivi!

Diversi per ogni esigenza sono gli obiettivi di chi scegli gli esercizi brevi:

Perdere peso: la dieta e l’esercizio fisico breve remano nella stessa direzione. L’esercizio non è troppo lungo e permette di mantenere il deficit calorico della dieta senza gravare sul rendimento, inoltre, l’esercizio, attiva il metabolismo e favorisce la circolazione. Risultati più sicuri e più veloci.

Addome definito: avere un addome definito significa perdere peso senza perdere massa muscolare. Gli allenamenti brevi sono importanti nei giorni di allenamento dedicati al cardio.

Brevi serie di addominali da tante ripetizioni non devono mai mancare in una seduta di allenamento, soprattutto in quella cardio!

Costruire muscoli: per l’ipertrofia di muscoli come braccia o glutei non basta l’esercizio breve, è necessario l’esercizio classico. Tuttavia, nei giorni in cui non si ha tempo per un allenamento completo, è possibile dedicare un paio di minuti di esercizi di isolamento (ovvero solo braccia o solo gambe), per tonificare e mantenere quanto fino a quel punto costruito.

 

Quali obiettivi si possono raggiungere?

Per chi vive uno stile di vita sedentario e non è in forma, gli esercizi brevi possono migliorare la forma fisica generale e la salute cardiovascolare.

Possono velocizzare il raggiungimento dell’obiettivo di una dieta ed avere effetti positivi sull’umore e la gestione dello stress.

Le caratteristiche principali di un esercizio breve sono l’intensità, che deve essere quasi al massimo, e la costanza, i primi risultati possono vedersi in soli 1-2 mesi.

Per la loro semplicità e comodità, sono importanti da ripetere 2-4 volte a settimana.